Concert au Festival de Bologne – 25 septembre 2014
Del violoncelle et piano duo Fiorentini – Tchorzewski
LA TRIADE POLACCA III Giovedì 25 septembre 2014 minerai 20.30 Oratorio Blacks San Filippo Luca violoncelle Fiorentini – James Tchorzewski pianoforte. 1) Karol Szymanowski Sonate en ré mineur pour violoncelle et piano op.9 2) Witold LUTOS?awski Sacher Variation pour violoncelle seul 3) chanson Krzysztof Meyer op.56 pour violoncelle et piano 4) Fryderyk Chopin Sonata in sol minore op.65 per violoncello e pianoforte La Sonata per violoncello e pianoforte è uno dei culmini dell’ultimo Chopin. È il momento in cui il compositore polacco rinuncia alla poetica del frammento o all’esplicito rapsodismo, interessato ad una particolare densità costruttiva e ad un allargamento delle risorse linguistiche. La Sacher Variation per violoncello solo è la punta estrema del radicalismo di Lutos?awski, op.9 tandis que la Sonate pour violon et piano ou violoncelle et piano (1904) le Szymanowski, è una pagina giovanile legata al tardoromanticismo tedesco. Programme complet Canzona (1981) di Christopher Meyer, uno dei più significativi compositori contemporanei polacchi. Luca Fiorentini è stato primo violoncello alla Filarmonica della Scala su segnalazione di Riccardo Muti. Jakub Tchorzewski è un pianista emergente della nuova generazione polacca. Pour le programme complet du cycle, Info, billets: www.bolognafestival.it. photo photo ci-dessus dans l'ordre de gauche: James Tchorzewski, Luca Fiorentini