Menu
Luca Fiorentini
  • Home
  • Biography
  • Discography
  • Blog
    • Blog - The ideas of Musician
    • News
    • Print
  • Video
  • Gallery
  • Contacts
  • Translate
    • EnglishEnglish
      ItalianoItaliano
      FrançaisFrançais
      DeutschDeutsch
      日本語日本語
      РусскийРусский
      EspañolEspañol
Close Menu
www.cembalo.it Marco Vincenzi, organista e clavicembalista veronese, si è diplomato nel 1984 con il massimo dei voti in Organo e Composizione organistica al Conservatorio di Verona sotto la guida del M.o Umberto Forni e nel 1989 con il massimo dei voti in Clavicembalo al Conservatorio di Mantova sotto la guida del M.o Sergio Vartolo. Ha seguito vari corsi di interpretazione e perfezionamento con i più importanti musicisti: C. Tilney, T. Koopman per la musica clavicembalistica; J.L.G. Uriol, L.F. Tagliavini, W. Van De Pol per il repertorio organistico antico e barocco, J. Langlais per il repertorio organistico romantico e contemporaneo francese. Interessato alla prassi del canto gregoriano, ha seguito a Cremona, sotto la guida di L. Agustoni e M.C. Billecocq, un corso d'approfondimento su questo repertorio, il suo uso e l'interpretazione filologica. Svolge intensa attività concertistica sia di solista sia di direttore e concertatore in diverse formazioni cameristiche barocche, partecipando a importanti manifestazioni (Ente Rocca di Spoleto, Festival Lodoviciano di Viadana, Teatro Olimpico di Vicenza, Fondazione Levi, Festival di Musica Antica di Trento, Festival Monteverdi di Cremona, Antichi Organi di Bologna, Ente Lirico Arena di Verona...). Ha suonato in tutta Italia e in diversi paesi europei, al “Barokkmuusika Festival” in Estonia, al Festival Cervantino in Messico, in Russia e negli Stati Uniti. Attivo nella ricerca, ha sempre operato nel campo di ritrovamenti di opere musicali del settecento e dell'ottocento con edizioni e pubblicazioni di carattere storico e musicologico, comprendendo in questo anche uno specifico interesse all'aspetto organologico della prassi musicale, partecipando attivamente al recupero di antichi strumenti da tasto come organi e pianoforti ("fortepiani") e promuovendo il repertorio adatto ad ogni specifico strumento. Ha riscosso ovunque apprezzati riconoscimenti di critica e di pubblico sia per la tecnica esecutiva sia per le capacità interpretative ed espressive. Ha partecipato a registrazioni televisive (RAI e altre emittenti locali), ha al suo attivo incisioni discografiche, sia in formazione sia come solista di organo e clavicembalo. Ha inoltre partecipato a un film-documentario (una coproduzione italo-francese) per ARTE France: "D'amore e di guerra", ovvero sul Combattimento di Tancredi e Clorinda di Monteverdi, regia di Ilinca Gheorghiu (qui un estratto da youtube.com). Con il suo ensemble “MusicalIncanti” nel 2009 è risultato vincitore del premio discografico speciale della Fondazione Masi, nell’ambito del concorso Zinetti, per la civiltà veneta. È organista sullo storico organo "De Lorenzi" della parrocchiale di Pescantina (VR). Ha insegnato nei Conservatori di Musica di Sassari, Adria, Rovigo, Potenza e Venezia. Vincitore di cattedra, è attualmente docente di Clavicembalo presso il Conservatorio Statale di musica “E.F. Dall’Abaco” di Verona.

Marco Vincenzi - Harpsichord and Organ

www.cembalo.it
Marco Vincenzi, organist and harpsichordist Verona, he graduated in 1984 with honors in Organ and Composition at the Conservatory of Verona under the guidance of Umberto Forni and M.o 1989 with honors in harpsichord at the Conservatory of Mantua under the guidance of Sergio M.o Vartolo. He has attended various courses of interpretation and improvement with the most important musicians: C. Tilney, T. Koopman for harpsichord music; J.L.G. Uriol, L.F. Tagliavini, W. Van De Pol for the repertoire ancient and baroque organ, J. Langlais for organ repertoire romantic and contemporary French. Interested in the practice of Gregorian chant, He followed in Cremona, under the guide of L. Agustoni e M.C. Billecocq, an in-depth course on this repertoire, its use and philological interpretation. He carries out intense concert activity both as a soloist and as a conductor and conductor in various baroque chamber ensembles, participating in major events (Ente Rocca di Spoleto, Lodoviciano Festival in Viadana, Teatro Olimpico in Vicenza, Fondazione Levi, Early Music Festival in Trento, Festival Monteverdi of Cremona, Bologna Ancient Bodies, Ente Lirico Arena di Verona…). He has performed throughout Italy and in various European countries, al “Baroque Music Festival” in Estonia, the Cervantino Festival in Mexico, Russia and the United States. Active in research, has always worked in the field of finding musical works from the eighteenth and nineteenth centuries with historical and musicological editions and publications, including in this also a specific interest in the organological aspect of musical practice, actively participating in the recovery of early keyboard instruments such as pianos and organs (“pianos”) and promoting the right repertoire to each specific tool. He has received accolades from critics and audiences everywhere, both for his executive technique and for his interpretative and expressive skills.. He has participated in television recordings (RAI and other local broadcasters), has to his credit recordings, both in training both as organ and harpsichord. He also participated in a documentary film (an Italian-French co-production) ARTE France: “Of love and war”, or the Combat of Tancredi and Clorinda by Monteverdi, directed di Ilinca Gheorghiu (Here's an excerpt from youtube.com). With his ensemble "MusicalIncanti" in 2009 he was the winner of the special record award of the Masi Foundation, as part of the Zinetti competition, for the Venetian civilization. He is an organist on the historic organ “De Lorenzi” Parish of Pescantina (VR). He has taught at the Conservatories of Music of Sassari, Adria, Rovigo, Power and Venice. Winner of the chair, he is currently professor of Harpsichord at the “E.F. Dall’Abaco "in Verona.
Giovanni Lazzaro – Luthier
Back To Top
Luca Fiorentini

Share on Social

Ultime News

  • Uscita-DiscoRene-2018The new CD by Luca Fiorentini – In November output 2018
  • Luca-Fiorentini-Stefania-RedaelliLuca Fiorentini – Stefania Redaelli – F.Mendelsshon Bartholdy

Translate

EnglishItalianoFrançaisDeutsch日本語РусскийEspañol
 Edit Translation
Copyright © Luca Fiorentini 2020 - All rights reserved
Powered by YouECOM