Лука Fiorentini
  • Главная
  • биография
  • Discografia
  • Блог
    • Блог - Идеи Музыканта
    • Новости
    • печать
  • видео
  • Galleria
  • контакты
  • Переведите
    • EnglishEnglish
      ItalianoItaliano
      FrançaisFrançais
      DeutschDeutsch
      日本語日本語
      РусскийРусский
      EspañolEspañol
       Ð ÐµÐ´Ð°ÐºÑ‚ирование перевода
Biografia 

Inizia giovanissimo lo studio del violino con Emilio Cristinelli, tenore ed orchestrale al teatro La Fenice di Venezia , allievo a sua volta di Giuseppe Sacerdoti, e dopo l’ingresso al conservatorio di Venezia nella classe di Renato Zanettovich, e’ chiamato a prendere parte all’attivita’ di studio e di concerti della “Piccola Symphonia”, orchestra d’archi diretta da Sirio Piovesan.
Poco dopo, in seguito all’incontro con il compositore Claudio Ambrosini, entra a far parte dell’”Ex Novo Ensemble”di Venezia, gruppo cameristico specializzato nel repertorio del ‘900 e contemporaneo. Conseguita la maturità scientifica, frequenta per due anni il corso di qualificazione orchestrale presso la Scuola di Musica di Fiesole dove conosce Piero Farulli, con il quale proseguira’ gli studi all’Accademia Chigiana di Siena in qualita’ di primo violino del quartetto “Malipiero”, dopo aver ottenuto il diploma in violino col massimo dei voti sotto la guida di Renato Zanettovich.
Continua poi lo studio del repertorio violinistico all’Accademia Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo ed alla Scuola di Musica di Fiesole per nove anni con Stefan Gheorghiu.
Ha inoltre preso parte a masterclass tenute da Franco Gulli ed Henryk Szering a Siena e da Nathan Milstein a Zurigo.
E’ stato premiato come primo classificato al IX° Concorso Internazionale di violino “A.Curci” di Napoli, in occasione del quale ha suonato in diretta radiofonica il concerto per violino di Ludwig Van Beethoven.
Suona stabilmente da più di 30 anni con l’Ex Novo Ensemble di Venezia con il quale ha effettuato numerose incisioni discografiche con programmi monografici di L. Berio, F.Busoni, E.Casale, G.Donizetti, B.Maderna, G.F.Malipiero, G. Martucci, O. Respighi, G.Rossini, G.Sgambati, A.Schoenberg, C.Togni, E.Wolf-Ferrari, nonchè opere di A.Casella, I.Pizzetti e N.Rota per le etichette
AS disc, Arts, ASV, Edipan, Dynamic, Giulia records, Ricordi, Stradivarius.
In duo con il pianista Stefano Gibellato ha condotto un’attivita’ concertistica culminata nell’incisione discografica delle 3 sonate e dei 3 Morceaux de salon di Anton Rubinstein per la Nuova Era.
Successivamente collabora in duo con la pianista Anna Lazzarini, direttrice della scuola di musica “E.Wolf-Ferrari” di Venezia.
E’ membro del complesso “I Solisti Filarmonici Italiani”con il quale incide per la “Decca” e per “Denon”ed effettua tourneé in tutto il mondo.
Sul versante filologico, come violinista barocco è stato impegnato per quasi 20 anni con l’ensemble “L’Arte dell’Arco” ,tra le molte esibizioni spicca la registrazione integrale dei concerti per violino di G.Tartini.
Insegna violino ed attualmente e’ docente presso il conservatorio di musica di Adria.

Карло Lazari - Docente di Violino

биография
Inizia giovanissimo lo studio del violino con Emilio Cristinelli, tenore ed orchestrale al teatro La Fenice di Venezia , allievo a sua volta di Giuseppe Sacerdoti, e dopo l’ingresso al conservatorio di Venezia nella classe di Renato Zanettovich, e’ chiamato a prendere parte all’attivita’ di studio e di concerti della “Piccola Symphonia”, orchestra d’archi diretta da Sirio Piovesan. Poco dopo, in seguito all’incontro con il compositore Claudio Ambrosini, entra a far parte dell’”Ex Novo Ensemble”di Venezia, gruppo cameristico specializzato nel repertorio del ‘900 e contemporaneo. Conseguita la maturità scientifica, frequenta per due anni il corso di qualificazione orchestrale presso la Scuola di Musica di Fiesole dove conosce Piero Farulli, con il quale proseguira’ gli studi all’Accademia Chigiana di Siena in qualita’ di primo violino del quartetto “Malipiero”, dopo aver ottenuto il diploma in violino col massimo dei voti sotto la guida di Renato Zanettovich. Continua poi lo studio del repertorio violinistico all’Accademia Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo ed alla Scuola di Musica di Fiesole per nove anni con Stefan Gheorghiu. Ha inoltre preso parte a masterclass tenute da Franco Gulli ed Henryk Szering a Siena e da Nathan Milstein a Zurigo. E’ stato premiato come primo classificato al IX° Concorso Internazionale di violino “A.Curci” di Napoli, in occasione del quale ha suonato in diretta radiofonica il concerto per violino di Ludwig Van Beethoven. Suona stabilmente da più di 30 anni con l’Ex Novo Ensemble di Venezia con il quale ha effettuato numerose incisioni discografiche con programmi monografici di L. Berio, F.Busoni, E.Casale, G.Donizetti, B.Maderna, G.F.Malipiero, г. Martucci, O. Respighi, G.Rossini, G.Sgambati, A.Schoenberg, C.Togni, E.Wolf-Ferrari, nonchè opere di A.Casella, I.Pizzetti e N.Rota per le etichette AS disc, Arts, ASV, Edipan, Dynamic, Giulia records, Ricordi, Stradivarius. In duo con il pianista Stefano Gibellato ha condotto un’attivita’ concertistica culminata nell’incisione discografica delle 3 sonate e dei 3 Morceaux de salon di Anton Rubinstein per la Nuova Era. Successivamente collabora in duo con la pianista Anna Lazzarini, direttrice della scuola di musica “E.Wolf-Ferrari” di Venezia. E’ membro del complesso “I Solisti Filarmonici Italiani”con il quale incide per la “Decca” e per “Denon”ed effettua tourneé in tutto il mondo. Sul versante filologico, come violinista barocco è stato impegnato per quasi 20 anni con l’ensemble “L’Arte dell’Arco” ,tra le molte esibizioni spicca la registrazione integrale dei concerti per violino di G.Tartini. Insegna violino ed attualmente e’ docente presso il conservatorio di musica di Adria.
Алессандро Драго – пианист Джеймс Tchorzewski – пианист
Лука Fiorentini

Доля по социальным

Ultime Новости

  • Uscita-DiscoRene-2018Новый CD Лука Fiorentini – Ð’ выходе ноября 2018
  • Luca-Fiorentini-Stefania-RedaelliЛука Fiorentini – Стефания Redaelli – F.Mendelsshon Бартольди

Переведите

EnglishItalianoFrançaisDeutsch日本語РусскийEspañol
 Ð ÐµÐ´Ð°ÐºÑ‚ирование перевода
Copyright © Лука Фиорентини 2020 - Все права защищены
Питаться от YouECOM